NapolinLove
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Napoletani in cucina
    • Ricette per ‘Vegetariani Pigri’
  • Curiosita’
  • Eventi
  • Meteo
    • Mare
    • Meteo Napoli
    • Neve
  • Natura
    • Rimedi Naturali
  • News
  • Contatti
    • Lo staff
  • Curiosita' 0 Comments

    Mozzarella di bufala campana: storia, curiosità e migliori punti vendita

  • Arte e Cultura 0 Comments

    Positano, un incanto campano tutto da scoprire

  • News 0 Comments

    Napoli città di vulcani

  • News 0 Comments

    La ‘Gaiola’

“Luna rossa”: la storia della celebre canzone napoletana
Arte e Cultura 0 Comments

“Luna rossa”: la storia della celebre canzone napoletana

Sicuramente tra le canzoni più belle della tradizione musicale napoletana e italiana, Luna Rossa è un celebre brano che negli anni è stato interpretato da tanti artisti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
I migliori centri di assistenza e riparazioni frigoriferi a Napoli
Curiosita' 0 Comments

I migliori centri di assistenza e riparazioni frigoriferi a Napoli

Per conservare il cibo in modo giusto è necessario essere in possesso di un frigorifero efficiente e ben funzionante. Infatti,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Roberto Murolo, la musica folk nella voce
Arte e Cultura 0 Comments

Roberto Murolo, la musica folk nella voce

Sicuramente tra le voci più belle della città di Napoli, Roberto Murolo è uno dei cantanti partenopei più conosciuti al

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Storia della musica napoletana
Arte e Cultura 0 Comments

Storia della musica napoletana

Il capoluogo partenopeo è da sempre un luogo in cui i suoni e le melodie si mescolano per dar vita

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
La storia e la tradizione di San Gregorio Armeno
Curiosita' 0 Comments

La storia e la tradizione di San Gregorio Armeno

Un luogo famoso e celebre nel tempo, dove fiorisce l’arte presepiale in concomitanza del Natale.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Visitare Napoli: consigli utili per organizzare una vacanza
Cosa fare a Napoli 0 Comments

Visitare Napoli: consigli utili per organizzare una vacanza

Da sempre il capoluogo partenopeo è meta di turisti. Ogni anno infatti la città è visitata da migliaia e migliaia

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli fra storia e attualità
Arte e Cultura 0 Comments

Il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli fra storia e attualità

Fondato più di due secoli fa, il Conservatorio San Pietro a Majella è uno degli istituti musicali più conosciuti in

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
La lingua napoletana nella storia della musica
Arte e Cultura 0 Comments

La lingua napoletana nella storia della musica

La lingua napoletana è una più poetiche al mondo. Da sempre infatti è utilizzata da scrittori e poeti per esprimere

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Cerca nel sito

I più popolari

La migliore isola europea è Ischia: 1° posto nella top 10 del 2016

La migliore isola europea è Ischia: 1° posto nella top 10 del 2016

23 Luglio 2016 8
Proverbi Napoletani

Proverbi Napoletani

24 Aprile 2015 25
Maronn ro’ Carmin!!!

Maronn ro’ Carmin!!!

23 Ottobre 2015 2

Timeline

09/07/2020 08:34

Con il “Blu Opening Party” si da il via all’estate caprese

30/03/2020 18:28

La città di Napoli ai tempi del coronavirus

30/03/2020 18:16

La solidarietà dei napoletani ai tempi del coronavirus

02/10/2016 10:22

Castel Volturno, uno spettacolo eccezionale: la nascita di piccole tartarughe marine

01/10/2016 15:13

Litorale Domitio: siamo alla svolta storica?

29/09/2016 11:16

Napoli “A braccia aperte”: abbracci a Piazza del Plebiscito

27/09/2016 12:01

Il Reale Albergo dei Poveri: la speranza di un ritorno alle origini

25/09/2016 11:54

Oktoberfest: la festa della birra arriva a Napoli

19/09/2016 18:20

Nuovi Orizzonti per il Parco Archeologico di Cuma

02/09/2016 22:35

NapoliMovieTour e Cinema2Day: due iniziative per il cinema, anche a Napoli

D’Agostino Tour – Noleggio Pullman

Napoli sempre più città di turismo, con D’Agostino Viaggi i confort e i bello di scoprire la nostra città

Idea regalo

Contro il freddo e il gelo e per un caldo regalo, Coperte con foto personalizzate

Assistenza elettrodomestici

Per risparmiare energia elettrica è necessario avere sempre una buona manutenzione degli elettrodomestici. A Caserta, Ripara elettrodomestici ti aiuterà nell''assistenza di lavatrici, frigoriferi, lavastoviglie e forni.

RSS GrandeNapoli.it

  • Il sentiero di Capo Miseno al tramonto: escursione guidata
  • Dj Joseph Capriati & Friends a Napoli , Concerto per l’Ucraina
  • Music Experience: concerto a lume di candela al Duomo di Salerno
  • BaccalàRe a Napoli, degustazioni e musica ad ingresso gratuito
  • Tour guidato al Sentiero degli Dei al tramonto

Siti amici

  • Bandiere Stampate
  • Ingrosso palloncini
  • Roma Meteo
  • Noleggio Pullman Napoli
  • D'Agostino Viaggi

Siti partner

  • Arteteka People
  • Grande Napoli
  • Mutart

Disclaimer

NapolinLove è un posto che parla di Napoli con le parole dei napoletani: curiosità, eventi, cucina, ricette per vegetariani pigri, meteo, storia e storie di Napoli, non una testata giornalistica, con articoli riguardanti Napoli e la Campania in generale. Tutti i contenuti sono originali e coperti da Copyright tranne ove menzionate fonti diverse. E' concessa la condivisione di contenuti solo attraverso i link o la citazione della fonte originaria. Il buon lavoro va rispettato, grazie a tutti!

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail
e riceverai le notifiche dei nuovi post!

Unisciti a 7 altri iscritti

Seguici sui social network!

  • Visualizza il profilo di meteonapoli su Facebook
  • Visualizza il profilo di Napolimeteoit su Twitter
  • Visualizza il profilo di napolinlove.it su Instagram
 
 

Facebook

Articoli più letti

Proverbi Napoletani

Proverbi Napoletani

25
1
Canzoni dedicate alla città di Napoli: top 10!

Canzoni dedicate alla città di Napoli: top 10!

14
2
La migliore isola europea è Ischia: 1° posto nella top 10 del 2016

La migliore isola europea è Ischia: 1° posto nella top 10 del 2016

8
3
Scagliozzi: l’origine dei gustosi triangoli di polenta

Scagliozzi: l’origine dei gustosi triangoli di polenta

7
4
Giovedì Santo e zuppa di cozze: origini, tradizione e curiosità

Giovedì Santo e zuppa di cozze: origini, tradizione e curiosità

6
5
Quante Chiese ci sono a Napoli?

Quante Chiese ci sono a Napoli?

6
6

Ultimi articoli

“Luna rossa”: la storia della celebre canzone napoletana

“Luna rossa”: la storia della celebre canzone napoletana

16 Maggio 2022 0
I migliori centri di assistenza e riparazioni frigoriferi a Napoli

I migliori centri di assistenza e riparazioni frigoriferi a Napoli

12 Maggio 2022 0
Roberto Murolo, la musica folk nella voce

Roberto Murolo, la musica folk nella voce

7 Febbraio 2022 0
Storia della musica napoletana

Storia della musica napoletana

10 Gennaio 2022 0
La storia e la tradizione di San Gregorio Armeno

La storia e la tradizione di San Gregorio Armeno

29 Dicembre 2021 0
Visitare Napoli: consigli utili per organizzare una vacanza

Visitare Napoli: consigli utili per organizzare una vacanza

21 Dicembre 2021 0
Il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli fra storia e attualità

Il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli fra storia e attualità

22 Novembre 2021 0

Categorie

  • Arte e Cultura (137)
  • Concerti (11)
  • Cosa fare a Napoli (106)
  • Cucina (86)
  • Curiosita' (193)
  • Denuncia (7)
  • Eventi (73)
  • IL MAGO DELLA BOLLETTA (31)
  • Meteo (16)
  • Meteo Mare (15)
  • Meteo Neve (5)
  • Meteo News (12)
  • Meteo Stadio (19)
  • Napoletani in cucina (44)
  • Natura (35)
  • News (149)
  • Pollice Verde (2)
  • Ricette per 'VEGETARIANI PIGRI' (34)
  • Ricette per 'Vegetariani Pigri' (37)
  • Rimedi Naturali (6)
  • Sagre in Campania (7)
  • Sport (24)

© 2020 Copyright NapolinLove