“Luna rossa”: la storia della celebre canzone napoletana
Sicuramente tra le canzoni più belle della tradizione musicale napoletana e italiana, Luna Rossa è un celebre brano che negli anni è stato interpretato da tanti artisti.
I migliori centri di assistenza e riparazioni frigoriferi a Napoli
Per conservare il cibo in modo giusto è necessario essere in possesso di un frigorifero efficiente e ben funzionante. Infatti,
Roberto Murolo, la musica folk nella voce
Sicuramente tra le voci più belle della città di Napoli, Roberto Murolo è uno dei cantanti partenopei più conosciuti al
Storia della musica napoletana
Il capoluogo partenopeo è da sempre un luogo in cui i suoni e le melodie si mescolano per dar vita
La storia e la tradizione di San Gregorio Armeno
Un luogo famoso e celebre nel tempo, dove fiorisce l’arte presepiale in concomitanza del Natale.
Visitare Napoli: consigli utili per organizzare una vacanza
Da sempre il capoluogo partenopeo è meta di turisti. Ogni anno infatti la città è visitata da migliaia e migliaia
Il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli fra storia e attualità
Fondato più di due secoli fa, il Conservatorio San Pietro a Majella è uno degli istituti musicali più conosciuti in
La lingua napoletana nella storia della musica
La lingua napoletana è una più poetiche al mondo. Da sempre infatti è utilizzata da scrittori e poeti per esprimere