Al Vomero apre il Puok Burger Store: il food blogger partenopeo “Puok e Med” corona il suo sogno
di Domenico Ruggiero
Il food blogger più famoso di Napoli, Puok e Med, aprirà un locale tutto suo Lunedì 6 Giugno 2016, per proporre i panini interamente ideati da lui!
Ma chi è Puok e Med? Si tratta di Egidio Cerrone, giovane ragazzo partenopeo dai capelli rossi e occhi azzurri, che gestisce da tempo il blog “Le avventure culinarie di Puok e Med“, vantando ben centinaia di migliaia di visualizzazioni tra blog, pagina Facebook, Instagram e YouTube.
Egidio è famoso per le sue numerose recensioni culinarie, gli assaggi e gli esperimenti in cucina, che non raccolgono soltanto opinioni personali, ma sono spesso e volentieri una celebrazione della gastronomia partenopea: traspare la sua passione per il buon cibo, l’amore per Napoli e soprattutto per le mamme, le nonne e le zie, che tramandano ricette di generazione in generazione. Puok e Med ha fatto il grande passo: trasformare la sua passione di food blogger in qualcosa di più. Dalla tastiera del pc al bancone di un locale, dalle recensione alla preparazione dei suoi piatti! Finalmente aprirà un locale tutto suo, un progetto di street food, in via Cilea al Vomero, zona della movida partenopea.
Puok Burger Store: un locale, un brand ed un format completamente suoi. Il menù sarà gustoso e soddisfacente. Non si troveranno ‘semplici’ panini, ma vere e proprie bombe caloriche, esplosioni di gusto.
Lasciate ogni speranza, oh voi che tenete alla linea!
Puok e Med non fa sconti né alle calorie né al colesterolo! Protagonisti, quindi, il panino e l’hamburger, di cui Puok e Med è un vero esperto, avendone provati a migliaia, dai classici a quelli farciti alla napoletana con parmigiana di melanzane, peperoni ed altre gustose bontà tradizionali.
Con il suo sorriso contagioso e la passione per la buona tavola, Egidio ha saputo conquistare la fiducia di tantissimi fan che ormai si affidano ciecamente ai suoi consigli sui locali in cui mangiare bene, che sia per una pizza margherita, una pizza fritta o per un buon panino.
Per la sua paninoteca Egidio ha creato di persona le proposte del menù, selezionando tutto con attenzione, dai fornitori delle materie prime agli strumenti presenti in cucina. Il risultato è un menù composto da sei gustosi panini, tre “finti bun“, il panino americano per eccellenza realizzato all’italiana, e tre “rosette“, il classico panino “da marenna“. Tra i bun spicca il “Django“, un gustoso hamburger condito con bacon croccante, provola affumicata, cipolla caramellata, anello di cipolla, maionese e salsa barbecue. Tra le rosette, regna il “Mammà“, il panino fatto in casa che Puok e Med mangia da sempre: polpetta napoletana fritta, provola e parmigiana di melanzane, con una aggiunta meravigliosa, la fonduta di provola al basilico. Il “Pulled Puok” è un altro panino della tipologia rosetta, composto da pulled pork, ossia la spalla di maiale affumicata in salsa barbecue, e insalata coleslaw. Panini senza dubbio ricchi e particolari, che si lasciano divorare con gusto e che sono intrisi di tradizione napoletana in primis.
In merito alla sua nuova hambugeria, Cerrone ha dichiarato: “Puok e Med è sempre stato solo e soltanto quello che mi piace. Quello che mi piace fare e quello che mi piace mangiare. Il risultato di una credibilità costruita dicendo no alle proposte commerciali, rinunciando a opportunità allettanti, per restare fedeli a quell’amore, a quella semplicità che mi hanno sempre reso felici. La stessa, identica, felicità che ho iniziato a provare quando ho capito che il raccontare agli amici più stretti quella passione per il cibo non bastava più e ho sentito forte il desiderio di scrivere le mie avventure culinarie su un blog tutto mio!“.
About author
You might also like
Sanificazione perchè è importante effettuarla; le migliori imprese di pulizie a cui affidarsi a Napoli
In questo particolare momento storico in cui il pericolo del contagio da Covid 19 è reale, sanificare correttamente e in maniera professionale gli ambienti e le superfici è fondamentale per
I vip arrivano in Costiera!
di Simona Vitagliano Fonte: Il Silenzio Cantatore Che l’Italia e la Costiera siano mete richiestissime dai vip per celebrare sfarzosi matrimoni non è un mistero. Ma la verità è che
Lo squarcio fra le mura del Maschio Angioino: e se la causa non fosse l’esplosione della Caterina Costa?
di Simona Vitagliano Che la storia di Napoli sia ricca di curiosità e misteri è cosa nota in tutto il mondo. Quello che forse è meno noto è che la
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!