Capri Watch Cup 2016: torna il grande tennis a Napoli
di Francesca Nasta
Sabato 2 Aprile è iniziata l’edizione 2016 del Capri Watch Cup al Tennis Club Napoli, con l’avvio al tabellone di qualificazione che ha designato i quattro giocatori Vatutin, Kuzmanov, Cipolla e Reister per il torneo principale, iniziato lunedì 4 Aprile. In campo grandi nomi del tennis nazionale ed internazionale.
Fino al 7 Aprile (compreso) l’ingresso al Tennis Club Napoli sarà gratuito, mentre sarà necessario acquistare i biglietti a partire da Sabato 8, quando inizieranno i quarti di finale e per assistere alle semifinali ed alle finali del 9 e 10 Aprile.
Tanti gli spettatori che hanno affollato gli spalti in questi giorni.
Per intrattenere i numerosi ospiti è stata allestita un’area vip che, per il secondo anno consecutivo, è curata da Città del Gusto Napoli – Gambero Rosso.
La Capri Watch Cup promuove anche molti eventi tra cui il tradizionale Premio Città di Napoli, in cui sono stati assegnati dei riconoscimenti a Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università Federico II di Napoli, a Lorenzo Lentini, presidente CUSI (Centri Universitari Sportivi Italiani), alla pittrice Valeria Corvino e ad Alessandro Senatore, avvocato e presidente dell’Associazione Italia-Cuba. A seguire, la cena di gala a cui ha partecipato anche il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
Il 4 Aprile, invece, è stato presentato il libro di Alfonso Celotto: “Il pomodoro va rispettato”.
Si continua oggi 5, e fino all’8 Aprile, con il Pizza Party da Antonio & Antonio e da Gusto & Gusto. Il 6 Aprile ci sarà il Players Party, evento che vede protagonisti i tennisti partecipanti al torneo. Il 9 Aprile, inoltre, è prevista la prima edizione del Trofeo Città di Napoli, torneo di tennis per disabili, con premiazione il 10 Aprile. Per finire il Torneo Bluduemila e brunch finale sulla terrazza del circolo.
La manifestazione terminerà domenica 10 Aprile con la finale del Capri Watch Cup.
About author
You might also like
Coropolis: il quartiere del futuro secondo Nicola Pagliara
di Francesca Nasta Il 15 dicembre è stata inaugurata al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli) la mostra “Coropolis” utopia possibile, promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli.
Ufficiale: 4 giornate ad Higuain. Pronto già il ricorso.
di Lorenzo Ausiello Sono giorni pesanti in casa Napoli che, dopo la sconfitta di Udine per 3-1, apprende la notizia dell’ufficialità della squalifica di 4 turni per Gonzalo Higuain. L’attaccante
Cosa fare a Natale 2022 a Napoli
Durante il periodo natalizio Napoli diventa una città ricca di luci e si immerge in un’atmosfera molto suggestiva. Trascorrere le vacanze di Natale nel capoluogo partenopeo significa assaporare la tradizione
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!