Clamorosa indiscrezione sulla prima maglia del Napoli 2016/2017
di Gaetano Mango
E’ clamorosa l’indiscrezione che sta trapelando in queste ore negli ambienti vicini alla squadra azzurra.
Stando ad alcuni addetti ai lavori, infatti, tra i nuovi sponsor tecnici per la prossima stagione ci sarebbe anche un accordo con una società, la Head, azienda basata proprio ad Amsterdam.
Si tratterebbe in assoluto della prima partnership tra una squadra del campionato italiano e un’azienda olandese.
E anche per la Head sarebbe una prima volta.
Specializzata nella produzione di accessori sportivi per il tennis, per lo sci e per il nuoto, infatti, sponsorizza già anche alcuni atleti azzurri con un fatturato di circa 375 miliardi di $.
Per questa ragione avrebbe deciso di entrare prepotentemente anche nel mondo del calcio individuando, nella squadra di De Laurentis, il progetto perfetto per affermarsi già da subito.
Le cifre dell’accordo si attesterebbero intorno ai 35 milioni di € per 3 stagioni, ma sono i dettagli del contratto che fanno discutere.
In virtù dell’accordo con l’azienda olandese, infatti, e soltanto per la prossima stagione, il Napoli dovrà cambiare i colori sociali della prima maglia che da azzurra diventerebbe arancione come quella della nazionale olandese, per sancire anche sul campo l’importante accordo economico.
In ogni caso si tratterebbe di una situazione temporanea che coinvolgerebbe soltanto la prossima stagione; la situazione tornerebbe alla normalità entro il 2017/2018.
A questo punto sarà importante anche capire come prenderanno questa decisione i tifosi napoletani che da sempre considerano l’azzurro non solo il colore della propria squadra del cuore ma della propria città.
About author
You might also like
La città di Napoli ai tempi del coronavirus
Il volto insolito che ha assunto la città partenopea in quarantena II corona Virus, un nemico che pensavamo fosse soltanto una minaccia lontana, è diventato in breve tempo protagonista anche
Canzoni dedicate alla città di Napoli: top 10!
di Annina D’Ambrosio Napoli, città dalle mille attrattive, come il molo San Vincenzo da poco restituito ai cittadini: una passeggiata lunga 2 km dove poter ammirare la città da uno
Palazzo Donn’Anna e i suoi fantasmi
di Simona Vitagliano “Il bigio palazzo si erge nel mare. Non è diroccato, ma non fu mai finito; non cade, non cadrà, poiché la forte brezza marina solidifica ed imbruna
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!