Funiculì Funiculà’
Jamme, jamme ‘ncoppa, jamme jà,
Jamme, jamme ‘ncoppa, jamme jà,
funiculì, funiculà!
funiculì, funiculà!
‘ncoppa, jamme jà,
funiculì, funiculà!
E’ del 1880 Funiculì Funiculà, composta dal giornalista Peppino Turco e musicata da Luigi Denza, divenuta poi famosa in tutto il mondo.
La canzone celebrava la prima funicolare vesuviana, progettata dall’ingegnere olandese Oblieght, che permetteva di raggiungere la cima della bella e letale montagna.
About author
You might also like
Proverbi napoletani
Condividi il tuo proverbio preferito…
La genovese: un must della cucina napoletana
di Annina D’Ambrosio La “genovese” è uno dei piatti più celebri della cucina partenopea. Insieme al tradizionale ragù napoletano, la pasta alla genovese è il piatto domenicale per eccellenza, ideale
“Vac’ e press'” ovvero: visitare Napoli in un giorno
di Ilenia Viglietti Ecco una brevissima guida che dà la possibilità di godere la nostra bella città anche ai turisti che hanno a disposizione un week end da toccata e fuga.
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!