Gambero Rosso: la migliore pizza napoletana dell’anno è di Concettina ai Tre Santi
di Annina D'Ambrosio
Nella giornata di Giovedì 22 Settembre 2016, presso il bellissimo Palazzo Caracciolo a Napoli, è avvenuta la premiazione “Pizzeria d’Italia 2017“.
La guida di Gambero Rosso, celebre casa editrice italiana specializzata in enogastronomia, ha riunito i migliori maestri pizzaioli provenienti da tutta Italia per un momento davvero emozionante e soddisfacente.
La nostra Napoli non poteva che riconfermarsi regno indiscusso della Pizza: la guida del Gambero Rosso premia “Concettina ai tre Santi” come migliore pizza dell’anno. Impossibile nascondere la felicità per Ciro Oliva, che si è commosso al momento di ritirare l’importante e prestigioso premio. Per questo premio speciale, categoria Pizza Napoletana, spicca la Pizza al ragù napoletano: ragù napoletano, ricotta di cestino, Parmigiano Reggiano 48 mesi e basilico.
Un trionfo di gusto e tradizione napoletana!
Altri premi per la Campania sono:
I Tre Spicchi – Pizza Napoletana: Pepe in Grani (Caiazzo), I Masanielli (Caserta), 50 Kalò (Napoli), Da Attilio alla Pignasecca (Napoli), La Notizia (Napoli), Sorbillo (Napoli), Starita (Napoli), Villa Giovanna (Ottaviano), Era Ora (Palma Campania), Pizzeria Salvo da Tre Generazioni (San Giorgio a Cremano).
I Tre Spicchi – Pizza a Degustazione: Guglielmo Vuolo a Eccellenze Campane (Napoli)
Le Tre Rotelle: La Masardona (Napoli)
I diversi tipi di pizza proposti sono stati valutati in base al sapore, alla lievitazione e alle farine utilizzate per l’impasto, la selezione delle materie prime e la cottura.
Dunque, grande soddisfazione per Napoli e per la Campania intera: ancora una volta è stata riconosciuta, apprezzata e celebrata la tradizione della pizza, uno degli alimenti più amati e che a Napoli è molto più di questo – è un mix di creatività, passione, gusto, genio, tradizione, cultura unico ed inimitabile. E i pizzaioli napoletani sono maestri in questo.
Di Ciro Salvo, della celebre pizzeria napoletana 50 Kalò, ad esempio, si legge: “Ciro Salvo è il “Signore degli impasti”. Ha cominciato a prendere confidenza con lieviti e farine nella pizzeria di famiglia, poi ha avviato un lungo percorso personale di approfondimento sul tema. La sua preparazione gli viene riconosciuta anche dai colleghi che lo considerano un punto di riferimento“.
About author
You might also like
Sciampagna con Acqua di Mare, lo “Champagne” partenopeo!
Nasce la “Sciampagna con Acqua di Mare“, lo “Champagne” partenopeo! Da un’idea di Gino Sorbillo e la ricerca di Santacosta Vini della famiglia Pagano nasce a Torrecuso (Benevento) questa nuova
Napoli Pizza Village: 4 giorni sul lungomare Caracciolo all’insegna del gusto
di Annina D’Ambrosio Ritorna uno degli eventi culinari più attesi dell’anno: stiamo parlando del Napoli Pizza Village che anche quest’anno avrà luogo nella splendida cornice del Lungomare Caracciolo. Le danze
Il fascino dei Quartieri Spagnoli
Il fascino dei Quartieri Spagnoli (Montecalvario) è dovuto in gran parte alla sua storia che inizia nel 16 secolo quando gli spangoli si situarono a Napoli durante la dominazione spagnola
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!