La moda dei matrimoni americani in costiera
di Simona Vitagliano
Non è un mistero che l’Italia sia scelta spesso, da vip e star hollywoodiane, come location di matrimonio.
Il Belpaese, infatti, ha sempre ospitato le nozze dei personaggi più celebri, offrendo spunti differenti a livello geografico: dal Lago di Como, scelto da John Legend, alla Puglia, teatro delle nozze di Justin Timberlake e Jessica Biel, al Lago di Bracciano voluto per la cerimonia di Tom Cruise e Katie Holmes.
Anche la Campania si trova nella top 3 delle mete sognate dai vip d’oltreoceano.
La scorsa estate lo stesso Legend si è fermato, con la moglie, in una nota pizzeria napoletana, in pieno centro partenopeo!
Ma non sono solo gli americani a raggiungerci, sfidando le grandi distanze che li separano dalle nostre terre; anche gli inglesi, notoriamente “più snob”, hanno cominciato ad amare particolarmente i nostri territori, tanto da sognarli come luoghi per festeggiamenti speciali.
Sarà per i panorami mozzafiato che alcuni luoghi della nostra costiera offrono, sarà per il mare, la buona cucina, l’atmosfera calda e accogliente creata dalle persone e da o’ sol’ e o’ mar’, sarà per quell’aria che si sente respirare qui e da nessun’altra parte.
Di certo, basta guardare qualche foto per innamorarsi di quel suolo su cui noi, fortunati, battiamo i piedi tutti i giorni.
Luoghi che, a chi li ammira, appaiono incantati, misteriosi, avvolti da un’aura particolare.
Sorrento, Amalfi, Positano, Ravello sono solo alcuni dei luoghi “taggati” in momenti indimenticabili da personaggi noti in tutto il mondo e non viene difficile pensare che quegli scatti di vita riassumano un attimo perfetto, perchè nel posto giusto è davvero possibile avverare tutti i propri sogni e realizzare le proprie aspettative.
La specialità di queste location è sicuramente da ritrovare nella posizione geografica: costoni di montagna si gettano letteralmente a mare, creando un contrasto che, a primo sguardo, meraviglia e sorprende.
Inoltre è facile lasciarsi incantare dai miti che avvolgono questi luoghi, fatti di sirene ammaliatrici e navigatori impavidi.
Un mix di storia, leggende, natura e calore che difficilmente viene dimenticato quando vi si entra in contatto.
Anche per quest’estate l’allerta è già scattata per studiare i volti tra la folla e scoprire chi verrà a trascorrere il giorno più importante della sua vita tra le meraviglie offerte dalla Costiera.
About author
You might also like
Comicon 2016, le date e qualche anticipazione sul programma
di Saverio Pizza Ecco, ci siamo quasi, dal prossimo 22 Aprile e fino al 25 Aprile si terrà a Napoli, e precisamente alla Mostra d’Oltremare, la diciottesima edizione del Salone
Alla scoperta della costiera sorrentina
La Campania è una terra ricca di posti incantevoli che attirano migliaia di turisti da tutto il mondo. Tra questi c’è sicuramente la Costiera Sorrentina, situata a circa 40 km
Il Natale 2015 di Chiaia
di Francesca Nasta Manca ormai meno di un mese al Natale, il freddo inizia a farsi sentire e per le strade si respira già aria di festa, grazie anche alle
Leave a Reply
Only registered users can comment.
1 Comment
L’antica e raffinata arte delle ceramiche di Vietri | NapolinLove
08 Ottobre, 18:35[…] Costiera Amalfitana è teatro di matrimoni e turismo nonchè culla di prelibatezze straordinarie, ma non solo. E’ anche simbolo e residenza […]