Le tre piazze più belle di Napoli
Alla scoperta delle tre piazze più belle di Napoli
Napoli e le sue meravigliose piazze,punto di incontro tra giovani o mete turistiche visitate normalmente in qualsiasi parte dell’anno!
In questa emergenza sanitaria abbiamo imparato a scoprire il nuovo volto di queste piazze deserte a causa dell’isolamento forzato; speriamo di tornare presto ad affollare questi luoghi meravigliosi.
Nel frattempo vi diamo un’assaggio seppur virtuale di quelle che riteniamo essere le tre piazze più belle di Napoli:
-
Piazza del Plebiscito
-
Piazza dei Martiri
-
Piazza San Domenico Maggiore
Piazza del Plebiscito
Piazza del Plebiscito insieme al Vesuvio rappresenta probabilmente il simbolo più famoso associato all’immagine di Napoli: situata nel cuore pulsante del centro storico di Napoli alla fine di Via Toledo,conosciuta anche come Via Roma si estende per una superficie di circa 25 mila metri quadrati, oltre ad essere la più grande di tutta la città è anche una delle maggiori di Italia.
La chiesa di San Francesco di Paola con i suoi maestosi porticati si erge in tutta la piazza che risulta chiusa da diversi palazzi prestigiosi quali il palazzo della Prefettura,Palazzo Salerno e il celebre Palazzo Reale.
Un tempo,la piazza era adibita a enorme parcheggio per fortuna questo scempio è stato presto eliminato per dare spazio a tutta la magnificenza di questa stupenda piazza.
Piazza dei Martiri
Piazza dei Martiri, è un’altra maestosa piazza situata nel centro storico della città di Napoli, nel noto quartiere Chiaia a pochi passi dal lungomare Caracciolo.
La piazza sorse intorno al XVII secolo, costituendo una delle prime espansioni verso ovest di una città alla quale per secoli fu vietato di estendersi al di fuori delle mura, è dominata dalla colonna dedicata a tutti i napoletani caduti per la libertà durante la storia partenopea.
Attualmente nei suoi pressi si trova una delle più grandi librerie della città dove è possibile immergersi in numerose seziosi dedicate alla storia e alla cultura partenopea.
Piazza San Domenico Maggiore
Piazza San Domenico Maggiore si caratterizza per la presenza dell’imponente e monumentale obelisco che si innalza nella posizione centrale della piazza.
Sul lato destro spicca il palazzo Casacalenda dove si trova attualmente la famosa pasticceria Scaturchio mentre a sinistra è presente Palazzo Petrucci accanto al quale troviamo la basilica di San Domenico Maggiore da cui prende appunto nome la piazza.
L’area pedonale in tempi norali è molto frequentata sia da studenti che da turisti che speriamo tornerano ad affollare anche questa antica e stupenda piazza.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!