“Mmesca francesca”: cosa significa questo particolare modo di dire napoletano?
Fonte: misshobby.com

“Mmesca francesca”: cosa significa questo particolare modo di dire napoletano?

di Annina D'Ambrosio

Mmesca Francesca” è un particolare modo di dire tutto partenopeo ancora oggi molto utilizzato. E’ uno dei più strani, con due parole in rima che lo rendono molto simpatico da pronunciare. Ma cosa significa e quando si usa?
Mmésca” è l’equivalente del termine della lingua italiana “mescolanza“,”miscuglio“; nel dialetto napoletano, in particolare, la parola è utilizzata in modo molto originale e fantasioso per indicare una ricca minestra di vari ortaggi, un’insalata di verdure miste, una farina di diversi grani, un miscuglio d’ogni genere di cose, animali o persone.
Insomma, un’insieme indistinto, eterogeneo di cose. “Mmescafrancesca” indica, dunque, un’accozzaglia di cose messe alla rinfusa. Solitamente ha un’accezione negativa, in quanto vuole sottolineare la confusione, il caos di una mescolanza di cose o di chi fa qualcosa senza ordine e regole precise, mischiando oggetti diversi tra loro. Infatti si usa dire “e fatt n’ammesca francesca” cioè “hai fatto un casino, una confusione, troppe cose messe insieme“, appunto un’accozzaglia di cose alla rinfusa.

"Pasta Ammescata". Fonte: pasqualinaincucina.blogspot.com

“Pasta Ammescata”.
Fonte: pasqualinaincucina.blogspot.com

Questo particolare modo di dire è anche legato alla gastronomia partenopea, in particolare all’utilizzo della cosiddetta “pasta ‘mmescata” ossia la “pasta mischiata” (mmescata= mischiata, mescolata), un primo piatto costituito da diversi formati di pasta, in genere pasta mista corta come spaghetti spezzati, tubetti, maltagliati, tutti in un unico piatto a formare, appunto, una ‘mmescafrancesca! A Napoli è tradizione preparare la pasta mista con i legumi: fagioli, lenticchie, ceci, piselli ma anche zucca, cavolfiore; insomma la pasta mista è un must della cucina napoletana.
Pare che questo formato sia nato dall’esigenza delle casalinghe partenopee di utilizzare anche gli “spezzoni” di pasta di vari formati, cucinandoli tutti insieme, un piatto certamente fantasioso, una sorta di piatto povero formato dagli avanzi di pasta.
Relativamente al termine “Francesca” pare che vi sia un probabile riferimento ironico ai mélanges gastronomici francesi, all’epoca della loro dominazione su Napoli.

Previous Natale 2016: grande sorpresa all'Edenlandia
Next Quando la storia passa dai negozi e le botteghe della città

About author

You might also like

“Vesuvio lavali col fuoco”?

di Gaetano Mango Prendersela con Napoli e i napoletani è sempre un rischio. Perché il popolo partenopeo l’offesa te la fa rimanere “n’gann”, con l’autoironia e la sagacia. Qualità che soltanto

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!