Pa pa para para pa pa para pa pa pa ra….. il circo è in città!

Pa pa para para pa pa para pa pa pa ra….. il circo è in città!

Non si era capito dall’intro?
L’antica tradizione circense rivista e rimodernata, hip hop, giocolieri, funamboli, equilibristi, urban bike, break dance, acrobazie estreme approchez madames et messieurs, le cirque!
La compagnia Cirque Eloize, che non usa animali nei suoi spettacoli e che contribuì al successo del Cirque du Soleil in Italia, sarà a Napoli in diverse date, dal 23 al 26 Aprile presso il Palapartenope.
Il 23 e il 24 alle 21.30, il 25 sia alle 17.00 che alle 21.30, mentre il 26 alle 21.30.
La compagnia canadese porterà in città i suoi spettacoli spericolati dove si riscoprono le potenzialità di una macchina perfetta portata ai suoi limiti: il corpo.
Chi ha visto il film “Ballata dell’odio e dell’amore” (Balada triste de trompeta), ha probabilmente terrore del circo a questo punto, ma questi folli canadesi riusciranno a riportarci sotto al tendone (anche se il tendone non c’è), nonostante il film di cui sopra, e nonostante i sorrisi di Glasgow e soprattutto perché i clown veri e propri non ci sono.
Gli spettacoli saranno puramente artistici, spettacolari e spericolati e non ci sono limiti d’età per fruire di queste performances artistiche.
I bambini da 0 a 6 anni entrano gratis, prezzo ridotto invece per quelli da 6 a 12 anni e se non siete ancora convinti, sebbene vi abbiamo assicurato che IT non sarà presente, vi diamo un ultimo motivo per cui dovete andare: è uno spettacolo bellissimo.

Previous Gnocchi pummarola e formaggio
Next Risveglio del vulcano Calbuco

About author

You might also like

Ricette per 'VEGETARIANI PIGRI' 0 Comments

Tagliatelle mais e piselli

di Simona Vitagliano Ingredienti: Tagliatelle Margarina Cipolla Mais Piselli Prezzemolo Sale   Colonna Sonora:     Tempo di cottura: Basta calcolare quello per la pasta.   Preparazione: Mettete la pentola

Funiculì Funiculà’

Jamme, jamme ‘ncoppa, jamme jà, Jamme, jamme ‘ncoppa, jamme jà, funiculì, funiculà! funiculì, funiculà! ‘ncoppa, jamme jà, funiculì, funiculà! E’ del 1880 Funiculì Funiculà, composta dal giornalista Peppino Turco e musicata

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!