Piselli in fricassea
Ingredienti:
Olio extravergine di oliva (o Margarina)
Cipolla
Sale
Piselli
Uova
Prezzemolo
Tempo di preparazione:
Iperfast
Colonna Sonora:
(Non poteva essere altrimenti! 😀 )
Preparazione:
In un padellino soffriggete la cipolla e versate i piselli ancora nel loro “brodino” contenuto nel contenitore. Se i piselli sono freschi la preparazione sarà più lunga, dovete prima cuocerli a lungo in acqua e sale in modo che diventino morbidi!
Quando il sughetto sarà pressocchè asciutto, ma non totalmente, potete aggiungere le uova (uno, due, tre, a seconda del quantitativo di piselli) e girare e amalgamare tutto insieme, in modo che i pezzetti di uova si cuociano “smembrati” riempiendo gli spazi tra i legumi. E’ come se pezzetti di uova alla stracciatella si amalgamassero con il resto 😉
Aggiungente sale e prezzemolo durante o a fine cottura, e servite quando sarà il tutto abbastanza asciutto e amalgamato.
Potete accompagnare con pane fresco o tostato!
About author
You might also like
Fiera della sfogliatella a Napoli: tre giorni dedicati al famoso dolce partenopeo
di Annina D’Ambrosio Appuntamento ricco di gusto a Napoli da Venerdì 13 a Domenica 15 Maggio 2016: la fiera della sfogliatella. L’evento si svolgerà a Piazza Garibaldi, nel cuore di
‘Mozzarella’: origini e dove trovare la migliore
Ci sono cose in cui molti popoli ci hanno superato, non si può fare tanto perché è il progresso, la globalizzazione e tutto il tram tram. L’America ci prova con
Limoncello: origini e curiosità
di Annina D’Ambrosio Il limoncello è un gustoso liquore dolce preparato miscelando limoni, zucchero e alcool. Solitamente viene gustato come digestivo, a fine pasto, ma spesso anche come aperitivo. Le
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!