Scuole di ballo a Napoli: ecco alcune delle migliori
di Annina D'Ambrosio
La danza è una disciplina affascinante, che raccoglie un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze pronti a coltivare questa passione.
A Napoli ci sono molte scuole e accademie di ballo di grande qualità. Eccone alcune:
– Accademia di ballo del Teatro San Carlo di Napoli.
Come non metterla al primo posto? Celebre e prestigiosa, è stata la prima scuola di ballo in Italia e la più antica in Europa, seconda solo alla Scala di Milano.
Dal 1990 al 2015 la scuola è stata sotto la direzione di Anna Razzi e dallo scorso Ottobre la direzione è passata a Stéphane Fournial, Cavaliere delle Arti e delle Lettere, titolo conferito dal Ministro della Cultura Francese Frédéric Mitterrand, apprezzato per le innumerevoli esperienze internazionali. Il Teatro San Carlo è un prestigioso riferimento sul territorio partenopeo, simbolo di eccellenza, garanzia di qualità, disciplina e professionalità, il posto più ambito da tutti coloro che desiderano intraprendere la difficile ma emozionante strada della danza.
– Spazio Danza, scuola di danza classica e moderna diretta dal 1984 da Annalisa Cernese, diplomata alla Scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli.
La Scuola di trova a Fuorigrotta e propone corsi di danza classica, moderna, contemporanea, flamenca ed hip hop. Professionisti qualificati accompagnano gli allievi in questo viaggio che è la danza, al fine di formarli personalmente e professionalmente con l’obiettivo fisso di divulgare l’arte della danza.
– City Ballet School, con la direzione artistica di Simona Barattolo e Enzo Padulano. La scuola svolge numerose attività didattiche tra cui: danza classica, danza moderna, musical, hip hop, videodance. Disciplina, impegno e dedizione sono i punti fermi che i maestri trasmettono agli allievi, per cominciare insieme un percorso di tanti sacrifici ma enormi soddisfazioni.
– Movement Dance Academy, scuola di danza classica e moderna nata nel 2002, ad Ottaviano.
Direttrice artistica è Annalisa di Gaeta e dal 2015 la scuola ha una nuova sede a Somma Vesuviana. La scuola offre corsi di danza classica, contemporanea, di carattere, moderna, ginnastica artistica, hip hop, danze caraibiche, fitstyle e pilates tenuti da insegnanti diplomati e specializzati nelle diverse discipline.
– Il Centro Studi Movimento Danza, situato a Villa Sant’Elmo al Vomero.
A gestirlo è Gabriella Stazio, coreografa, danzatrice, insegnante, direttore artistico, attivista e manager, laureata in Scienze Motorie e appassionata di danza fin da bambina. Movimento Danza nasce nel 1979 ed è stato uno dei primi centri del Sud Italia ad impegnarsi attivamente nella divulgazione della danza moderna e contemporanea, vantando collaborazioni e festival internazionali.
– L’Ecole de danse a Villaricca. Centro di danza classica e moderna, nato nel 2007 e diretto da Lucia Perozzi.
Diversi sono i corsi proposti: danza classica, modern jazz, passo a due, balli Caraibici, Hip Hop contemporaneo, Pilates.
– Il Centro Etoile, nato nel 1985 e diretto da Cettina Vallone, solista per il Teatro di San Carlo di Napoli. Il centro è affiliato all’A.I.C.S., ente sportivo riconosciuto dal CONI ed è un punto di riferimento sul territorio partenopeo. Spesso sono organizzati incontri ed Open Day per far conoscere la struttura e i corsi proposti: danza classica, danza moderna, danza acrobatica, danza contemporanea, giocodanza, tip tap, jazz e hip hop.
About author
You might also like
Lanterne per Capodanno
di Simona Vitagliano Ogni anno il 1 Gennaio la tv e i giornali diventano bollettini di guerra: bambini con dita mozzate, volti sfigurati, colpi di pistola che hanno raggiunto case
Scagliozzi: l’origine dei gustosi triangoli di polenta
di Annina D’Ambrosio Chi non conosce i cosiddetti “sgagliuozzi“? Insieme ai crocchè, alle zeppole, alle frittatine e agli arancini sono sovrani dei famosi “cuoppi” di fritturine, tipici delle friggitorie ed
Leggende napoletane: ’O Munaciello
Di Nunzia Caso «Chiedete ad un vecchio, ad una fanciulla, ad una madre, ad un uomo, ad un bambino se veramente questo munaciello esiste e scorazza per le case, e
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!