Topolino alla Stazione Garibaldi: la mostra Disney a Napoli
di Domenico Ruggiero
Ultimi giorni per poter ammirare la suggestiva mostra Disney intitolata “Topolino e l’Italia“, allestita a Napoli, presso la Stazione Centrale a Piazza Garibaldi. L’eroe simbolo della Disney rimarrà nella città partenopea fino a Domenica 24 Luglio.
Per l’occasione sono state esposte ben 25 statue giganti di Topolino, 3 realizzate da Disney Italia e le altre personalizzate dalle tante aziende sponsor italiane che hanno collaborato all’iniziativa: Blukids, Brums, Chicco, Clementoni, Ferrarelle, Giochi Preziosi, IED (Istituto Europeo di Design), K-Way, Kartell, Lisciani, Monnalisa, Panini, Piquadro, Vespa, Salmoiraghi & Viganò, San Carlo, Sky, Unipolsai.
Ogni statua è alta circa 2 metri e rappresenta il famoso personaggio dei fumetti e dei cartoni animati in differenti vesti e colori: ad esempio, la statua di Topolino della Vespa ha un casco oppure quella di Salmoiraghi&Viganò presenta un camice da ottico, quella sponsorizzata da Ferrarelle è ricoperta di bollicine. Al centro dello spazio dedicato non poteva mancare il classico Mickey Mouse con i guanti gialli e i pantaloni rossi. Simpatiche statue di Topolino, quindi, accoglieranno i turisti alla stazione che, ora, veste a festa. Bambini, ragazzini, adulti, curiosi non rinunciano ad una foto insieme a uno dei personaggi Disney più amati, nella sua classica posa a braccia aperte con il simpatico sorriso. La mostra ha lo scopo di celebrare gli 80 anni di Topolino in Italia e il grande affetto e legame che generazioni di lettori nutrono verso questo personaggio Disney.
L’Amministratore Delegato di Disney Italia, Daniel Frigo, ha dichiarato che “il legame del Belpaese con l’icona Disney è da sempre trasversale e parla di creatività, innovazione e storytelling che nel tempo sono cresciuti insieme; sono italiani infatti i grandi disegnatori e i più importanti studiosi, critici ed esperti di Topolino. Non poche, inoltre, le generazioni che hanno imparato a leggere con il famoso fumetto. Insieme ad eccellenti marchi italiani che si distinguono per la loro creatività il topo più amato e popolare del mondo diventa opera d’arte“.
Dopo aver girato Milano, Arese e Bologna la mostra continuerà il suo tour tutto italiano; dopo Napoli, infatti, sarà la volta di Roma e Torino. L’esposizione, inoltre, ha anche un importante scopo benefico. Infatti, a conclusione del suo tour italiano a Novembre, Topolino tornerà a Milano ed ogni statua verrà battuta all’asta da Sotheby’s. Il ricavato sarà devoluto ad ABIO Italia Onlus e sarà utilizzato per creare spazi a misura di bambino all’interno degli Ospedali.
About author
You might also like
Ristoranti Vegani a Napoli
La moda più recente che sta invadendo l’America e l’Europa intera è la cucina vegana. Diventare vegani spesso cambia interamente lo stile di vita integrando un cambianto anche per tutto
Canzoni dedicate alla città di Napoli: top 10!
di Annina D’Ambrosio Napoli, città dalle mille attrattive, come il molo San Vincenzo da poco restituito ai cittadini: una passeggiata lunga 2 km dove poter ammirare la città da uno
La spettacolare e innovativa stazione Toledo: orgoglio partenopeo
di Annina D’Ambrosio La stazione Toledo della Metropolitana di Napoli non smette di affascinare passanti, cittadini, curiosi, turisti. E’ un vero e proprio spettacolo, un’opera d’arte che cattura e conquista
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!