Vini, Ville e Sapori 2016 al Borgo Marinari, dal 22 al 24 Aprile
di Valeria Ausiello
Percorsi di degustazione, laboratori e musica al Borgo di Napoli,
trasformato in un vero villaggio di gusto per vini ville e sapori.
Un appuntamento imperdibile e diverso rispetto agli altri eventi del settore; dal 22 al 24 Aprile il Borgo Marinari di Napoli viene rinominato Borgo Nuovo per ospitare la decima edizione di Vini, Ville e Sapori; l’esclusivo wine&food show che promuoverà le eccellenze enogastronomiche campane.
Per il decimo anniversario è prevista un’edizione speciale dell’evento che presenterà, oltre ai già noti incontri, laboratori e varie degustazioni: un percorso inedito, da assaporare tra i ristoranti caratteristici del luogo.
In tutti i locali il pubblico potrà degustare particolari menù, formulati per l’occasione e supervisionati da un famoso imprenditore e consulente nel settore della ristorazione : Maurizio Cortese.
Cortese durante uno degli incontri programmati al villaggio del gusto presenterà anche il suo nuovo libro: Tre meno meno.
Dalle 16.00 di Venerdì 22 Aprile le strade che costeggiano il Castel dell’Ovo saranno allestite da stand di ogni tipo per assaggi e degustazioni di vino, luoghi di appuntamenti a cura Slow Food, conferenze e laboratori esperienziali e, da non dimenticare, per i rendez-vous delle 12.00 e delle 18.30 per l’aperitivo, ad un passo dal mare, brindando ai dieci anni dell’iniziativa!
Inoltre durante le serate, fino a mezzanotte, il borgo sarà in festa con musica dal vivo, spazi per sigari e distillati e dj set.
La manifestazione è stata realizzata con Makers Eventi e S+Ph Italia, con il patrocinio del Comune di Napoli, della 1° Municipalità di Napoli “Chaia – Posillipo – San Ferdinando” e della Regione Campania, insieme all’Unione degli Industriali di Napoli e a Confesercenti Napoli.
La programmazione degli eventi è disponibile sul sito ufficiale di Vini, Ville e Sapori, insieme alla possibilità di prenotazioni o richieste di informazioni aggiuntive.
About author
You might also like
David Gilmour sarà a Pompei a Luglio. Ma sui social è polemica.
di Simona Vitagliano Money, it’s a crime cantavano i Pink Floyd nel ’73, in un testo interamente scritto da Roger Waters. Eppure qualcosa deve essere cambiato in questi anni, perchè i
Una pizza lunga 2 chilometri sul Lungomare Caracciolo: Napoli sfida il Guiness World Record
di Domenico Ruggiero Domenica 15 Maggio un’iniziativa davvero singolare avrà luogo sul lungomare Caracciolo: si tenterà di realizzare una pizza lunga almeno 2 chilometri per 40 centimetri di larghezza. Lo
L’inventiva dei napoletani: locali che celebrano la napoletanità
di Annina D’Ambrosio I napoletani sono noti per la loro fantasia, inventiva, genialità che riescono a mettere in pratica in svariati campi: arte, musica, cucina, teatro, vita quotidiana… insomma, la
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!