Voce ‘e notte
Fonte: lolivosareceno.blogspot.it

Voce ‘e notte

di Valeria Ausiello

Nel 1903 Eduardo Nicolardi aveva 25 anni.

Era redattore del quotidiano Don Marzio, portava il cappello di paglia, il bastone di bambù e calzava le ghette, sottolineando la figura del viso con un bel paio di baffi attorcigliati.

La gente diceva di lui : “Si vede proprio che è un poeta!

All’improvviso di innamorò di Anna Rossi, una ragazza appena diciottenne. Tanti bigliettini vennero scambiati di nascosto, tante furono le passeggiate sotto i balconi della casa della ragazza e gli sguardi confessarono prima la simpatia e poi il sentimento. Convinto del suo amore, Nicolardi si recò in visita ufficiale dai genitori di Anna. Venne accolto in una casa ricca e sfarzosa. Il commendatore Gennaro Rossi, padre della ragazza, era commerciante di cavalli da corsa ed era uno degli uomini più facoltosi del quartiere.

Ricevette Eduardo standosene seduto su una specie di trono e disse: “Desiderate comprare un cavallo?  Ne ho di tutte le razze e li vendo con garanzia.

Eduardo, timidamente, scosse la testa: “No commendatore, io sono venuto per altri motivi. Sono innamorato di Anna e voglio chiederle la sua mano.

Gennaro Rossi apparve come morso da una tarantola e guardò stupito il ragazzo, trovando il coraggio per dire: “Avete proprietà? Rendite? Chi siete?”

Sono un lavoratore che vuol rendere felice vostra figlia” rispose Nicolardi che, dopo pochi istanti, si trovò sconfitto in mezzo alla strada.

Nel frattempo a casa di Anna suo padre dettò le decisioni, imponendo alla figlia di sposare un proprietario terriero di Ischia in due mesi.

La ragazza pianse e protestò ma non ci fu niente da fare, di lì a poco avrebbe sposato un ricco sconosciuto

settantacinquenne.

Dopo il viaggio di nozze la neo coppia andò a vivere a Via Santa Teresa, nel quartiere Avvocata.

Eduardo continuò a soffrire al pensiero di Anna e spesso, a notte fonda, si recava in Via Santa Teresa per

guardare a lungo  il balcone della camera da letto, pensando con disperazione alla presenza di un altro

uomo di fianco a lei.

Una notte ebbe come l’impressione che Anna da una finestra aperta gli lanciasse un saluto… il cuore del ragazzo sobbalzò e l’emozione lo colse in pieno.

Si recò al Gambrinus, allora aperto anche a tarda notte, e sconsolato scrisse:

Si ‘sta voce te scéta ‘int”a nuttata,

mentre t’astrigne ‘o sposo tujo vicino…

Statte scetata, si vuó’ stá scetata,

ma fa’ vedé ca duorme a suonno chino…

Nun ghí vicino ê llastre pe’ fá ‘a spia, 

pecché nun puó sbagliá ‘sta voce è ‘a mia

E’ ‘a stessa voce ‘e quanno tutt’e duje,

scurnuse, nce parlávamo cu ‘o “vvuje”.

Erano i versi di Voce ‘e notte, musicati poi da Ernesto De Curtis.

A questo punto, come in una fiaba di applausi, il marito di Anna morì all’improvviso e, nel 1904, Eduardo e la sua amata coronarono il loro sogno d’amore! Vissero insieme per  cinquant’anni ed ebbero ben otto figli.

Nel 1954 l’autore mancò all’affetto della sua sposa, esprimendo così le sue ultime volontà : “Piangetemi solo un quarto d’ora. Mi seppellirete alle undici? Alle due mettete a cuocere i maccheroni!”.

Vi proponiamo questa bellissima versione de L’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Si ‘sta voce te sceta ‘int’ ‘a nuttata,
Mentre t’astrigne ‘o sposo tujo vicino,
Statte scetata, si vuò stà scetata,
Ma fa’ vedè ca duorme a suonno chino!

Nun ghì vicino ê llastre pe’ ffà ‘a spia,
Pecché nun può sbaglià: ‘sta voce è ‘a mia!
È ‘a stessa voce ‘e quanno tutt’ ‘e dduje,
Scurnuse, nce parlavamo c’ ‘o “vvuje”.

Si ‘sta voce te canta dint’ ‘o core,
Chello ca nun te cerco e nun te dico:
Tutt’ ‘o turmiento ‘e ‘nu luntano ammore,
Tutto ll’ammore ‘e ‘nu turmiento antico.

Si te vene ‘na smania ‘e vulè bbene,
‘Na smania ‘e vase correre p’ ‘e vvene,
‘Nu fuoco ca t’abbrucia comm’a che,
Vasate a chillo… Che te ‘mporta ‘e me?

Si ‘sta voce, che chiagne ‘int’ ‘a nuttata,
Te sceta ‘o sposo, nun avè paura!
Dille ch’è senza nomme ‘a serenata,
Dille ca dorme e che se rassicura!

Dille accussì: “Chi canta ‘int’a ‘sta via
O sarrà pazzo o more ‘e gelusia.
Starrà chiagnenno quacche ‘nfamità.
Canta isso sulo. Ma che canta a ffà?”

Previous Arena in JAZZ: Pat Metheny e Ron Carter in concerto
Next Sagre in Campania Luglio 2016: alla scoperta di gustose tradizioni

About author

You might also like

Arte e Cultura 0 Comments

0 Comments

No Comments Yet!

You can be first to comment this post!