Vomeresi classisti? Il video che sta facendo scalpore
di Simona Vitagliano
Il 12 Settembre un servizio su Napoli incentrato sulla differenza di pensiero tra le sue due “facce”, quella del Centro Storico e quella del quartiere Vomero, è andato in onda, destando non poco scalpore e dubbi oltre che dissenso tra i concittadini degli intervistati.
Quella che appare è una città come divisa in due, borghesi e popolo, una divisione sin troppo scontata e ancestrale e che probabilmente non potrà mai essere sradicata proprio da nessuna parte.
In un momento storico dove le difficoltà hanno creato diversi movimenti politici e populisti, dai neoborbonici ai padani ai semplici “razzisti” convinti che l’Italia si fermi a Roma è che il resto sia assimilabile “all’Africa” (pensiero, purtroppo, anche di molti napoletani e abitanti della fascia meridionale italiana), una testimonianza come questa semplicemente fa luce sul fatto che l’Italia non è semplicemente divisa in Nord e Sud perchè il classismo esiste addirittura negli stessi centri abitati.
Naturalmente questo è solo un video, montato e lungo pochi minuti, rappresentante una piccola fetta di un popolo che è comunque molto numeroso, ma non è una sorpresa che la classe più “borghese” abbia uscite come questa, e non sarebbe una sorpresa nemmeno constatare che la maggioranza di essa sia unanime in questa visione delle cose.
E voi che ne pensate?
Cosa ne pensa il resto del popolo non intervistato in questo servizio?
About author
You might also like
10 buoni motivi per sposare una donna napoletana
di Francesca Nasta Le bellezze di Napoli… questa volta però non si parla di panorami, meraviglie architettoniche o tesori nascosti, ma di un ricchezza storica della nostra terra: la “femmena
Napoli…
/
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!