Zuppa di lenticchie con pomodori secchi
Ingredienti:
Olio extravergine d’oliva
Cipolla
Sale
Lenticchie (se siete pigri come me, già lessate)
Pomodori secchi
Prezzemolo
Tempo di preparazione:
Piuttosto veloce, 15 minuti al massimo
Colonna Sonora:
Preparazione:
Propongo questa cottura delle lenticchie che mi è particolarmente gradita nonostante io non ami le lenticchie e soprattutto la pasta e lenticchie.
Soffriggete in un tegame di ceramica (se ce l’avete, altrimenti va bene anche una padella) la cipolla nell’olio e aggiungete a quel punto le lenticchie già lessate. Salate e speziate e aggiungete poi i pomodori secchi e lasciate cuocere, girando di tanto in tanto, finchè non sarà tutto amalgamato. Il sapore dei pomodori secchi si sposa benissimo con questo legume per cui vi invito a provare! Una volta tutto cotto e amalgamato potete servire con crostini di pane, se volete, ed il gioco è fatto. Un piatto buono, semplicissimo, nutriente, sano e caldo per l’inverno appena cominciato!
di Simona Vitagliano
#seanchetutisfastereidicucinare seguici sulla pagina facebook!
About author
You might also like
5 cose da vivere a napoli
di Valeria Ausiello Vedi Napoli e poi muori è semplicemente un detto… un detto che noi napoletani amanti devoti della nostra terra viviamo al contrario. Penso che il vero senso
Spaghetti alla Nerano: gusto e tradizione della Costiera Amalfitana
di Annina D’Ambrosio Nerano è una bellissima località turistica della Costiera Amalfitana famosa in tutto il mondo. E’ una frazione di Massa Lubrense e la caratteristica baia di Nerano (o Marina
Una pizza lunga 2 chilometri sul Lungomare Caracciolo: Napoli sfida il Guiness World Record
di Domenico Ruggiero Domenica 15 Maggio un’iniziativa davvero singolare avrà luogo sul lungomare Caracciolo: si tenterà di realizzare una pizza lunga almeno 2 chilometri per 40 centimetri di larghezza. Lo
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!