Zuppa di lenticchie con pomodori secchi
Ingredienti:
Olio extravergine d’oliva
Cipolla
Sale
Lenticchie (se siete pigri come me, già lessate)
Pomodori secchi
Prezzemolo
Tempo di preparazione:
Piuttosto veloce, 15 minuti al massimo
Colonna Sonora:
Preparazione:
Propongo questa cottura delle lenticchie che mi è particolarmente gradita nonostante io non ami le lenticchie e soprattutto la pasta e lenticchie.
Soffriggete in un tegame di ceramica (se ce l’avete, altrimenti va bene anche una padella) la cipolla nell’olio e aggiungete a quel punto le lenticchie già lessate. Salate e speziate e aggiungete poi i pomodori secchi e lasciate cuocere, girando di tanto in tanto, finchè non sarà tutto amalgamato. Il sapore dei pomodori secchi si sposa benissimo con questo legume per cui vi invito a provare! Una volta tutto cotto e amalgamato potete servire con crostini di pane, se volete, ed il gioco è fatto. Un piatto buono, semplicissimo, nutriente, sano e caldo per l’inverno appena cominciato!
di Simona Vitagliano
#seanchetutisfastereidicucinare seguici sulla pagina facebook!
About author
You might also like
Ziti tagliati zucca&broccoli
Ingredienti: Aglio Olio extravergine di oliva (o margarina vegetale) Zucca Broccolo Prezzemolo Sale Ziti tagliati Tempo di preparazione: Mezz’oretta (per momenti di sfasteriamento medio) Colonna Sonora: Preparazione: Mentre
Le migliori pizzerie di Napoli…e voi siete d’accordo?
Essendo Napoli il regno della pizza, le pizzerie hanno degli standard molto alti da raggiungere. Essere nominati tra le migliori pizzerie della città è un orgoglio ma anche un dovere
Le migliori ‘Frittatine’ a Napoli
Sappiamo benissimo che Napoli è rinomata per la pizza e il caffè e molte altre pietanze che ogni giorno tentano palati di ogni tipo, ma facendo un giro per la
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!