Scappa-Napoli: 8 idee per il weekend a meno di 2 ore dalla città
Uno dei vantaggi di vivere a Napoli riguarda la possibilità di trascorrere un fine settimana in una delle molteplici località ad essa vicine. Infatti la città è circondata da luoghi incantevoli, ideali per scappare dal caos quotidiano cittadino e vivere un weekend in completo relax.
In questo articolo vedremo 8 posti che da Napoli possono essere raggiunti in meno di 2 ore.
Weekend rilassante a Vietri sul mare
Tra le località raggiungibili in poco tempo dal capoluogo campano c’è Vietri sul mare, un vero gioiello della costiera amalfitana, conosciuto per l’antica tradizione di lavorazione della ceramica.
La località è perfetta per chi desidera trascorrere un weekend sereno e senza stress, abbandonandosi alle bellezze naturali del luogo, come le sue splendide spiagge. La più famosa è senza dubbio Marina di Vietri, ma altrettanto spettacolari sono le spiagge di Baia, Crespella e Marina di Albori.
Un weekend per tutta la famiglia a Benevento
Cosa c’è di meglio che concedersi un fine settimana con la propria famiglia in una località capace di combinare relax e divertimento? In questo caso Benevento può essere la meta ideale.
La città infatti è uno dei posti più scelti dalle famiglie poiché consente di effettuare molte attività sia in luoghi immersi nella natura che tra le vie del centro storico, dove sono conservate tante bellezze storico-culturali, come ad esempio l’Arco di Traiano, il Teatro Romano e il Palazzo Paolo V.
Zoo di Maitine a Pesco Sannito
Un ulteriore opzione per le famiglie può essere lo Zoo delle Maitine, un’area composta da 30 reparti che ospita più di 70 specie e 300 animali.
Il parco, situato a Pesco Sannito, è suddiviso in diverse aree geografiche: Le Terre d’Africa, I Colori del Sud America, Lo Spirito D’Australia e la Fattoria degli Animali. Al suo interno si possono trovare anche bistrot e piccoli negozi dove comperare souvenir.
Fine settimana romantico a Telese Terme
Uno dei posti vicino Napoli dove trascorrere un weekend romantico con il proprio amore è Telese Terme, uno dei comuni principali della valle Telesina. Si tratta di una piccola cittadina di origine romana conosciuta soprattutto per il suo incantevole sito idrotermale.
A pochi chilometri di distanza inoltre è possibile trovare anche il Lago di Telese, un bacino lacustre formatosi a seguito del terremoto del 1349 che possiede un perimetro di 1 km e una profondità tra i 20 e i 30 metri.
Un weekend tra le bellezze di Sorrento
Situata sul versante nord-occidentale della penisola Sorrentina, Sorrento è una delle migliori soluzioni per un weekend scappa-napoli.
La città offre tanti alberghi di lusso, dove farsi coccolare tra i molteplici comfort e servizi, e tanti ristoranti, dove assaggiare i prodotti della tradizione. Per chi invece non riesce a rinunciare allo shopping, Sorrento propone le vie del suo centro storico, costellate da antiche botteghe artigianali e negozi alla moda.
Un fine settimana all’insegna del gusto a Caiazzo
Per chi desidera un weekend nel quale smettere di pensare per un po’ alla dieta e abbandonarsi completamente a gusti e sapori genuini, Caiazzo è la meta ideale. Il borgo di origine medievale infatti si contraddistingue per essere uno dei luoghi della Campania dove è possibile assaggiare prelibatezze uniche in uno dei suoi tanti ristoranti e bistrot.
Per raggiungere Caiazzo si può optare per un noleggio pullman da Napoli, una soluzione ideale per godersi al meglio lungo il tragitto le bellezze naturali del posto.
Ischia, Capri e Procida
Una buona soluzione per trascorrere il weekend vicino Napoli è rappresentata da una delle splendide isole ad essa vicine.
Non è un caso che Ischia, Capri e Procida siano tra le mete turistiche preferite da vip e personalità importanti, che scelgono una di queste tre perle per trascorrere vacanze lontano dallo stress e dai ritmi frenetici della vita quotidiana.
Weekend fra storia e cultura a Pompei ed Ercolano
Chiudiamo la nostra selezione delle 8 località a meno di due ore da Napoli dove passare il weekend con Pompei ed Ercolano, dove è possibile tornare indietro nel tempo grazie agli scavi archeologici sopravvissuti all’eruzione del Vesuvio.
Dal Tempio di Apollo alla Villa dei Papiri, le meraviglie storiche che offrono i siti archeologici di queste due località sono invidiate da tutto il mondo.
About author
You might also like
Trattoria ‘da Nennella’
Dal 1949 i palati dei napoletani hanno una certezza quando si tratta di cercare un posto per mangiare: l’osteria “da Nennella”. Da oltre 60 anni questa trattoria che si trova
“Mannaggia a Bubbà” e altri modi di dire… in estinzione
di Saverio Pizza A volte capita che, parlando con le persone, scopri che un pezzo del tuo “vecchio” mondo è andato e se ne sta perdendo definitivamente la memoria. Prendete
Wolfsburg – Napoli 1-4
La sfida in Uefa League del Napoli ha visto protagonisti anche il pubblico tedesco tifosi del Napoli! Probabilmente si tratta del pubblico di origini italiane che non hanno nascosto la
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!