Sanificazione perchè è importante effettuarla; le migliori imprese di pulizie a cui affidarsi a Napoli
In questo particolare momento storico in cui il pericolo del contagio da Covid 19 è reale, sanificare correttamente e in maniera professionale gli ambienti e le superfici è fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella altrui.
Vediamo nello specifico in cosa consiste la sanificazione, perché è importante effettuarla e quali sono le imprese di pulizia a cui affidarsi a Napoli.
Che cosa si intende con il termine sanificazione?
La sanificazione, prevede tutti i processi atti a garantire la salubrità di un ambiente: comprende quindi le fasi di pulizia e disinfezione, e può includere anche la disinfestazione e la derattizzazione e se opportuno interventi legati al miglioramento del microclima.
Parliamo di sanificazione soprattutto in riferimento agli ambienti lavorativi, all’industria alimentare, e alle strutture scolastiche, ospedaliere e ricettive, per fare alcuni esempi, ovvero tutti quei luoghi dove non è sufficiente una semplice pulizia per assicurare gli standard igienici richiesti.
La sanificazione va svolta regolarmente e ogni ambiente necessita di procedure specifiche. Per alcuni di essi, inoltre, si parla di “sterilizzazione” che consiste nell’eliminazione di tutti i microrganismi viventi, sia patogeni che non, e delle loro spore (nella disinfezione non si arriva a un’eliminazione totale come nella sterilizzazione).
Come si effettua la sanificazione?
La sanificazione si articola in 4 fasi principali:
- La prima riguarda la pulizia (detersione)
- La seconda riguarda un risciacquo
- Nel terzo passaggio, dopo la detersione si passa alla disinfezione
- L’ultimo passaggio, in genere, prevede nuovamente un risciacquo
Tutti i procedimenti che riguardano la sanificazione richiedono un team di esperti che certifichi anche l’avvenuta sanificazione, per questo è importante affidarsi alle migliori imprese di pulizie.
Su Grandenapoli.it, troviamo un articolo sulle migliori imprese di pulizia a Napoli.
Alcune tra le imprese di pulizia a Napoli
About author
You might also like
Liternum, una lunga storia da non dimenticare
di Simona Vitagliano C’é chi trova un sasso rotto e ci costruisce su un impero economico e chi ha talmente tanta storia tra i piedi da inciamparci dentro, dimenticando la
Lo squarcio fra le mura del Maschio Angioino: e se la causa non fosse l’esplosione della Caterina Costa?
di Simona Vitagliano Che la storia di Napoli sia ricca di curiosità e misteri è cosa nota in tutto il mondo. Quello che forse è meno noto è che la
Palazzo Penne: Il Diavolo è stato a Napoli
Di Nunzia Caso « QUI DUCIS VULTUS NEC ASPICIS ISTA LIBENTER OMNIBUS INVIDEAS INVIDE NEMO TIBI » (Incisione nel profilo curvo dell’arco, tratta da versi di Marziale) (“Tu che giri la testa,
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!