Posts From napolimeteo
Le tre chiese più belle di Napoli
Napoli è conosciuta anche come la città delle “500 cupole” si stima infatti che sul territorio siano presenti più di quattrocento chiese, e con tale dato si aggiudica quasi il
La città di Napoli ai tempi del coronavirus
Il volto insolito che ha assunto la città partenopea in quarantena II corona Virus, un nemico che pensavamo fosse soltanto una minaccia lontana, è diventato in breve tempo protagonista anche
La differenza tra casatiello e tortano
Due rustici che non possono mancare nelle case dei napoletani nel periodo di Pasqua! Nonostante la quarantena, si avvicina la Pasqua e allora quale miglior occasione per sfruttare il tempo
La vera ricetta del casatiello napoletano
Non sarà certo il corona virus a togliere la scena all’indiscusso protagonista della Pasqua dei Napoletani; l’unico, inconfondibile e calorico sua maestà il casatiello! Il casatiello si ottiene dalla pasta
Le 3 cose da fare a Napoli almeno una volta
“Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta e poi c’è Napoli” celebre frase di John Turturro, nel film Passione che è molto rappresentativa di ciò
La solidarietà dei napoletani ai tempi del coronavirus
Dalla spesa sospesa al panaro sospeso, le iniziative più originali e generose made in Naples Il grande cuore dei napoletani si è mostrato anche in questa emergenza sanitaria; nonostante la
Quando la storia passa dai negozi e le botteghe della città
di Gaetano Mango La storia di Napoli è indissolubilmente legata a quella dei suoi negozi storici, delle sue botteghe; palcoscenici ideali di molti di quei film e di quelle storie
“Mmesca francesca”: cosa significa questo particolare modo di dire napoletano?
di Annina D’Ambrosio “Mmesca Francesca” è un particolare modo di dire tutto partenopeo ancora oggi molto utilizzato. E’ uno dei più strani, con due parole in rima che lo rendono