I migliori film girati a Napoli
La città di Napoli ha fatto spesso da sfondo a grandi capolavori del cinema sia partenopeo che nazionale e internazionale, soprattutto negli ultimi anni si è intensificata la produzione cinematografica e televisiva, si pensi a uno degli ultimi successi del celebre regista Ozpetek con la sua “Napoli Velata” e la serie tv di fama mondiale ” L’amica Geniale” tratta dal best seller di Elena Ferrante.
Con protagonisti Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi il film uscito nel 2017 è un omaggio alla Napoli esoterica sospesa tra magia e sensualità, la storia è avvolta da un mistero che coinvolge l’esistenza della protagonista Adriana travolta da un amore improvviso e da un crudele delitto.
Le scene di maggior impatto hanno riguardato location famose della città di Napoli quali il Palazzo Mannajuolo,la farmacia degli Incurabili o la bellissima piazza del Gesù.
Ad avere come sfondo la città di Napoli vi sono poi i film tratti dai romanzi di Roberto Saviano: Gomorra e il più recente La paranza dei bambini che raccontano il volto della napoli di periferia più violenta e legata ai traffici illeciti della camorra.
Andando indietro nel tempo, arrivando fino al 2010,ci ritroviamo in uno dei quartieri più popolari di Napoli ovvero a Forcella nell’ “Antica pizzeria da Michele” dove Julia Roberts nel film Mangia Prega Ama di Ryan Murphy, si ritrova nel suo viaggio di riscoperta di se stessa nel tempio della pizza partenopea conosciuto in tutto il mondo.
Dello stesso anno è Passione di John Turturro un racconto musicale di Napoli che coinvolge numerosi protagonisti partenopei da James Senese a Peppe Barra, Raiz; lo stesso regista in una scena del film si rivolge così alla città partenopea” Ci sono posti in cui vai una volta sola e ti basta e poi c’è Napoli..”Una vera e propria dichiarazione d’amore che ben si esprime nel corso di tutto il film con continui richiami alla tradizione più autentica della storia della canzone napoletana.
About author
You might also like
Napoli e il fiume fantasma: la storia del Sebeto
Di Nunzia Caso Una delle leggende più antiche legate alla nostra Napoli è quella che racconta di un fiume “fantasma”: il Sebeto. Ne hanno scritto in merito penne illustri, lo
Sweet & Company SRL: Un’esperienza Dolce e Profonda nel Settore Dolciario
Nel cuore della Campania, Sweet & Company SRL si distingue come leader nel settore della vendita all’ingrosso e al dettaglio di generi dolciari. Con una ricca storia e un’esperienza decennale,
L’ospedale delle bambole
di Valeria Ausiello Passeggiando per le strade del centro storico fermarsi a via San Biagio dei Librai è d’obbligo. In questo vicolo, al civico 81, vive, da metà ‘800, una
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!