Melanzane “ndurat e fritt”
di Simona Vitagliano
Ingredienti:
Uova
Sale
Farina
Olio per frittura
Pepe (facoltativo)
Tempo di preparazione:
Veloce, ma per momenti di pigrizia inferiore 😀
Colonna Sonora:
Preparazione:
Tagliate le melanzane a fettine sottili, il più sottili possibili, anche lasciando tranquillamente la buccia dopo averle lavate per bene.
In due piatti differenti preparate farina e uova.
Intanto mettete sul fuoco una padella con dell’olio per frittura in abbondanza, in modo che riesca ad “avvolgere” le melanzane quando le immergete.
Passate ogni fettina prima nell’uovo e poi nella farina, in modo che si compatti tutto intorno, per poi immergere tutto nell’olio bollente. Quando saranno dorate tiratele via dalla padella con una schiumarola e poggiatele tutto in un piatto con un fondo di carta assorbente e salate. Cambiate la carta in modo che assorba ancora l’olio in eccesso e, se vi piace, aggiungete anche del pepe. Gustate tutto ancora caldo!
About author
You might also like
Colatura di alici di Cetara: un regalo squisito della nostra Costiera
Fonte: Il Silenzio Cantatore La cucina di mare è quanto di più delicato e saporito si possa mettere a tavola e ciò che la rende così speciale non è solo
Il mercato del pesce a Napoli
La cura che i napoletani hanno per le tradizioni è encomiabile, ve ne sono alcune che esistono quasi invariate da decenni e questo aggiunge continuamente anni di storia alla città
Spaghetti aglio e olio col trucco
Ingredienti: Spaghetti Sale Aglio Prezzemolo Olio (possibilmente extravergine) d’oliva Condimento per spaghettate o peperoncino Colonna sonora: Tempo di preparazione: Pochi minuti Preparazione: Accendete il fornello a
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!